Personalizzazioni: Casse e Scatole con Stampa

Scatole con Stampa e Personalizzazioni

Puoi distinguere la tua bomboniera, il tuo regalo, la tua confezione, il tuo packaging ecommerce con testi, loghi o immagini a tua scelta. Aggiungendo il servizio stampa, con noi puoi personalizzare come vuoi la tua scatola, non sarà più anonima e diventerà unica e inimitabile!

Abbiamo la possibilità di stampare in differenti modalità in funzione delle tue esigenze e del materiale su cui viene applicata. Di seguito una descrizione delle varie tipologie di stampa così che potri orientare meglio la tua scelta.

STAMPA A CALDO

La stampa a caldo è una tecnica di stampa ottenuta dalla pressione, sulla superficie del cartone, di una struttura rigida (clichè) avente in rilievo la forma da stampare. Tra il cliché ed il cartone viene posto un foil colorato, la pressione del clichè, ad una certa temperatura e velocità, fa si che la superficie stampata prenda il colore del foil e sia in rilievo negativo rispetto alla superficie del cartone.

Permette di stampare su carte colorate e pregiate ad un colore, tra cui, molto utilizzati, oro o argento lucidi. L'area sottesa non può essere olto grande, 10x10, 15x7, 20x5 cm sono tra i formati più utilizzati. Il file di grafica dovrà avere linee ben definite, "al tratto", senza sfumature. 

Questa tecnica di stampa si presta bene a nobilitare la confezione con estrema semplicità. E' molto utilizzata per le scatole da confezione, in particolare nel mondo del fashion, cosmetica, oggettistica, regalo, bomboniere. 

Nota Bene: nel nostro store, salvo eccezioni, il clichè di stampa a caldo è una SPESA UNA TANTUM. Infatti lo conserviamo nei nostri magazzini e il riutilizzo per successive produzioni è gratuito con un importante risparmio economico.

STAMPA IN RILEVO

La stampa in rilievo è una tecnica di stampa ottenuta dalla pressione, sulla superficie del cartone, di una struttura rigida (clichè) avente in rilievo la forma da stampare. La pressione del clichè, ad una certa temperatura e velocità, fa si che la superficie stampata sia in rilievo negativo rispetto alla superficie del cartone. Non si applica alcuna vernice, il logo o testo sarà visibile grazie alla differenza di profondità rispetto alla superficie del cartone. 

Questa tecnica di stampa va utilizzata da chi conosce bene la resa sul cartone, poiché molti dettagli di stampa possono sfuggire senza l'uso del colore.  

L'area sottesa non può essere olto grande, 10x10, 15x7, 20x5 cm sono tra i formati più utilizzati. Il file di grafica dovrà avere linee ben definite, "al tratto", senza sfumature. 

Nota Bene: nel nostro store, salvo eccezioni, il clichè di stampa a caldo è una SPESA UNA TANTUM. Infatti lo conserviamo nei nostri magazzini e il riutilizzo per successive produzioni è gratuito con un importante risparmio economico.

STAMPA IN SERIGRAFIA

La stampa in serigrafia è una tecnica permeografica ottenuta da telaio premuto sulla superficie del cartone. Questa tecnica permette di stampare loghi o testi ad un colore a scelta (scala pantone, oltre 1000 colori disponibili). L'immagine potrà avere una buona granularità consentendo una definizione migliore di altre tecniche come quella a caldo. La superficie sottesa può avere un'area massima di 30x22 cm (equivalente ad un A4 circa).

Rispetto alla tecnica a caldo, la stampa in serigrafia rimane una stampa monocolore applicata anche a superfici colorate e pregiate. Perde la componente in rilievo ma ne guadagna in superficie stampabile, definizione e varietà di colore.

STAMPA SUI MODELLI SU MISURA "AUTOMONTANTI" E "FONDO E COPERCHIO"

Per queste scatole la tecnica di stampa è sempre la serigrafia ma ci sono alcuni vincoli/e caratteristiche sono legegrmente diversi rispetto a quanto descritto in precedenza. La stampa è ad 1 colore a scelta tra quelli principali (bianco, nero, rosso, blu, ecc). La superficie sottesa dalla stampa può avere un'area massima di quella di 35x50 cm. Prima della produzione vera e propria, per vostra conferma, l'addetto alla grafica invierà un bozzetto di stampa, ossia una vista in planimetria della scatola o della facciata da stampare con applicata la stampa, così da poter verificare che la soluzione prevista sia quella desiderata. Si può stampare anche un solo pezzo. Il costo di ogni stampa decresce con l'aumentare delle quantità ordinate.

STAMPA SUI MODELLI SU MISURA "AMERICANE" E "PER QUADRI"

Sulle scatole su misura dei modelli Americane e per Quadri è possibile stampare tramite un cliché che imprime il colore su un cartone. Si possono stampare loghi o testi ad 1 o 2 colori. Il prezzo è in funzione della grandezza dell'area di stampa e del numero di colori. Il minimo d'ordine stampabile è di 50 pezzi.

STAMPA A COLORI: STAMPA DIGITALE e STAMPA OFF-SET

La stampa in quadricromia permette di personalizzare con immagini o grafiche colorate l'intera superficie della scatola o porzioni di essa.

Più tecniche sono possibili per ottenere la stampaa colori, come la stampa digitale o la stampa off-set. L'utilizzo di una tecnica o dell'altra dipende dalla grandezza della superficie da stampare, della superficie della scatola che deve entrare in macchina, dalla definizione delle immagini.

STAMPA-INCISIONE AL LASER SU LEGNO

Questa tecnica permette di personalizzare le casse in legno da cofnezione con loghi o testi tramite incisione al laser. La stampa è neutra ma il laser produce la bruciatura del legno che le da un caratteristico colore marrone scuro. Il logo dovrà avere linee ben definite, "al tratto", senza sfumature. L'immagine dovrà essere in formato vettoriale.

COME RICHIEDERE ONLINE UNA SCATOLA PERSONALIZZATA CON STAMPA

La stampa può essere richiesta direttamente nella pagina del prodotto dopo aver scelto dimensione e colore del prodotto:
1) aggiungere la stampa alla scatola selezionando il relativo campo
2) apparirà un elenco a tendina con le tipologie di stampa possibili per quel prodotto. Selezionare il tipo di stampa desiderato
3) in base alla tipologia selezionata, appariranno campi ulterirori che consentiranno di descrivere la stampa e di allegare la relativa immagine. La grafica può essere allegata all'ordine o anche inviata successivamente via email

RISPOSTE alle domande più frequenti
D: Posso stampare in quadricromia su carte colorate? ▼

D: Cos'è la stampa a caldo? ▼

... scopri tutte le FAQ ▼